CINEMA
Docente: Gian Luigi Melandri
Forse può bastare una parola per indicare il tema che accomuna queste 4 opere (più una a sorpresa): satira, comicità, "una risata seppellirà il potere"; ma poi ogni film ha anche molto altro da dirci. L'efficacia della critica ironica nello smascheramento della forza e della violenza può rivelarsi sorprendente, oltre che divertente. Nei nostri giorni cupi e complessi, accorgerci che una salutare risata autoironica forse sarà l'ultima risorsa a salvarci, anche al Cinema può essere una simpatica rivelazione... Buona visione!
PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI:
1) Amici miei, di Mario Monicelli, 1975, 140'
2) Il Dottor Stranamore, di Stanley Kubrick, 1964, 93'
3) Il Concerto, di Radu Mihaileanu, 2009, 119'
4) Hollywood Party, di Blake Edwards, 1968, 98'
5) Visione a sorpresa.
Quota di partecipazione: €30.
Dal 29 gennaio al 26 febbraio 2025
Numero di lezioni: 5
Giorni e orario: mercoledì, dalle 20.30
Sede: Auditorium Museo della Battaglia del Senio - piazza della Resistenza,
2