FOTOGRAFIA
Docente: Geri Bacchilega
Corso teorico-pratico: 4 lezioni in aula + 3 uscite.
1^ lezione - COME DETERMINARE L'ESPOSIZIONE. Nozioni base della fotografia. Fare una fotografia tecnicamente corretta, l’utilizzo dei tempi e dei diaframmi in modo creativo, la profondità di campo, la scelta del tempo di scatto e del diaframma migliore. Obiettivo: imparare a utilizzare in modo creativo la fotocamera. Portare la macchina fotografica per fare delle prove pratiche.
2^ lezione - LA COMPOSIZIONE DELL'IMMAGINE. Elementi compositivi: il formato, il soggetto, lo sfondo, il primo piano, il punto di vista, punti forti e deboli, la profondità di campo secondo il diaframma/ l'obiettivo/ la posizione. Obiettivo: imparare a comunicare tramite la fotografia.
3^ lezione - LA FOTOGRAFIA DIGITALE. Differenze fra fotografia digitale ed "analogica”, tecnica di base, saper leggere l’istogramma, archiviazione delle immagini, introduzione al ritocco, i livelli, le curve, luci e ombre, ridimensionamento delle immagini. Obiettivo: imparare le nozioni base della fotografia digitale.
1^ uscita fotografica (in data da concordare con i corsisti) - Fotografia in luce notturna ad Alfonsine: uno sguardo diverso sulla città. Scattare usando luce naturale e artificiale. Obiettivo: acquisire conoscenze per fotografare nelle ore notturne e in situazione di scarsa luminosità. È necessario portare un treppiede, è consigliata una torcia.
2^ uscita fotografica (in data da concordare con i corsisti) - Fotografia al mare. La primavera è un periodo di mutamento, ideale per fotografare sia atmosfere invernali sia luminosità estive.
3^ uscita fotografica (in data da concordare con i corsisti) . Fotografia a Bagnacavallo: due passi per la città. Le buone occasioni fotografiche sono tutt’intorno a noi: basta vederle e saperle cogliere. Attraverso lo svolgimento di alcuni esercizi si vanno a evidenziare i vari problemi tecnici che possono sorgere nella ripresa fotografica. Obiettivo: mettere in pratica le nozioni apprese.
4^ lezione (in data da concordare con i corsisti) - FOTOPARLIAMONE. Visione e discussione delle foto scattate dai partecipanti al corso. La discussione delle immagini ci può aiutare a migliorare le nostre capacità fotografiche e ad affinare le nostre attitudini. Obiettivo: realizzare fotografie sempre più interessanti.
Quota di partecipazione: €30
Dal 31 marzo al 14 aprile 2025 + 3 uscite e ultima lezione da concordare coi corsisti
Numero di lezioni: 7 (4 in aula + 3 uscite)
Giorni e orario delle lezioni in aula: lunedì, dalle 20.30 alle 22.30
Sede: Casa Monti - via Passetto, 3