GUERRA E LOTTA DI LIBERAZIONE IN ROMAGNA.

Docente: Giuseppe Masetti, direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Ravenna e Provincia

Lezioni:

Lunedì 24 febbraio: Tempo di guerra e di regimi

Lunedì 03 marzo: Dalla lunga lotta al fascismo alle prime bande

Lunedì 10 marzo: L’incontro con gli Alleati e la liberazione delle città

Lunedì 17 marzo: La difficile costruzione di una memoria nazionale: le prime rappresentazioni

Per immagini:

Mercoledì 12 marzo: Introduzione del film “Libera amore mio”

Mercoledì 19 marzo, Cinema Gulliver: Introduzione del docufilm “La battaglia per Ravenna”

Mercoledì 26 marzo: Introduzione al film “Giorni di gloria”.

CORSO GRATUITO APERTO AI SOCI (quota associativa €15) E AGLI INSEGNANTI (L'Istituto nazionale Ferruccio Parri e la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell'elenco degli Enti accreditati. Agli insegnanti che ne faranno richiesta sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione.)

Dal 24 febbraio al 26 marzo 2025

Numero di lezioni: 4 + 3 proiezioni aperte a tutti
Orario: dalle 20.45 alle 22.45
Sede: Auditorium del Museo della Battaglia del Senio / Cinema Gulliver - piazza della Resistenza, 2

torna ai corsi